Come Coordinatrice Pedagogica della scuola dell’infanzia ho la responsabilità di sostenere e orientare il personale docente e di supervisionare e curare le attività del servizio.
Sono pertanto responsabile del progetto educativo della scuola, della sua verifica e della sua qualità, come della formazione e dell’aggiornamento del personale educativo, promuovo inoltre occasioni di confronto e scambio di esperienze.
Fondamentali sono le azioni di consulenza pedagogica rivolte ai genitori e agli insegnanti e di supervisione del lavoro svolto dal personale educativo.
Sono dunque l’anello che collega insegnanti e genitori predisponendoli all’avvio della relazione che si consoliderà nella tutoria, rimanendo a sostegno di entrambe le parti per il raggiungimento del maggior benessere gestionale, pedagogico ed educativo.
Come Pedagogista mi occupo di:
- Curare, orientare e sostenere il lavoro educativodegli operatori dei servizi per l’infanzia;
- Osservare il lavoro educativo per fornire strumenti operativi e strategie di cambiamento;
- Attivare azioni di consulenza pedagogica e di supervisione del lavoro svolto dal personale educativo;
- Gestire situazioni particolarmente critiche durante il lavoro educativo;
- Fornire formazione e aggiornamento degli operatori secondo l’ottica della formazione permanente;
- Monitorare e verificare l’andamento e la qualità dei programmi educativi e dei progetti educativi messo in atto dal servizio per l’infanzia, con lo scopo di fornire un sostegno tecnico ed operativo;
- Coordinare e valutare progetti e percorsi di sperimentazione educativo/didattica.